Buongiorno lettori e bentornati su Leggiversando!
La recensione di oggi è di un libro che non pensavo avrei amato tanto, anzi, me ne stavo tenendo alla larga per non so quale oscuro motivo, visto che io e la nerdaggine andiamo di pari passo. Fortunatamente però è stata una piacevolissima sorpresa.
Parlo di Warcross di Marie Lu.
Warcross
Marie Lu





Editore: Piemme
Da dove posso iniziare?
Ci sarebbero così tanti aspetti da vedere che per riuscire a non spoilerare o dilungarmi per 18 pagine devo contenermi parecchio...
Direi che la prima cosa che mi ha colpito è stato il worldbuilding, come credo sia stato per molte altre persone che hanno letto il libro.
Questa realtà parallela che si mischia alla vita noiosa di tutti i giorni, così sapientemente radicata nelle persone tanto che ormai per loro è quella la nuova "realtà"... cosa c'è da dire se non chapeau per come è stata descritta.
Leggendo Warcross mi sono sentita catapultata letteralmente in un gioco di ruolo ed è stato fantastico.
Ho adorato la protagonista dall'inizio alla fine, mi ci sono anche un po' immedesimata, anche se lei è decisamente più coraggiosa.
Nel particolare mi sono piaciute da morire le riflessioni sul padre e sul loro rapporto.
Non è la classica famiglia perfetta: ci sono problemi, difficoltà, una madre assente ma l'amore non viene a mancare.
un vecchio quadro di papà, l'unico che mi è rimasto, appoggiato con cura dietro il materasso. Esplode di colori, la pittura è densa e definita come se fosse ancora fresca. Ne avevo altri, ma li ho venduti uno per uno ogni volta che la situazione si faceva troppo disperata: per sopravvivere alla sua assenza ho demolito a poco a poco il suo ricordo.
Per quanto riguarda la parte romantica del libro si va un po' a perdere sullo sfondo, proprio perché non è su quello che la Lu vuole concentrarsi e io sono pienamente d'accordo.
<sembra severo, ma è tutta scena> ha detto Kenn. Però il muro che si è costruito intorno è vero e si vede; fa sembrare la sua gentilezza irrispettosa e le sue intenzioni sfuggenti.
La parte mistery c'è e ci accompagna per tutto il libro. Pur avendo già capito chi era il colpevole in poco tempo, la Lu chiude la storia con un finale inaspettato, almeno per me, che mi ha dato anche qualcosa su cui riflettere.... come mi sarei comportata io a seguito di una rivelazione del genere?
Ovviamente ora smanio per avere in mano il secondo libro.
Aspetto con ansia i vostri commenti; avete letto il libro e la pensate come me?
Alessia
Io voglio saperne di più su Zero, perchè Hideo non mi piace! Ecco u.u
RispondiEliminaNoi siamo Team Zero!
RispondiEliminaSperiamo che Wildcard non tardi troppo ad arrivare pure qui!
Speriamo di sì... questo tipo di libro non ce la posso fare a leggerlo in lingua originale
Elimina